Pasticceria Filippi srl SB porta avanti la tradizione dolciaria veneta con un approccio che valorizza la semplicità e la qualità. Il Veneto ha una tradizione di focacce dolci, la cosiddetta "fugassa", che racchiude la storia delle famiglie
contadine che utilizzavano ingredienti genuini e locali per creare dolci semplici ma straordinari.
Filippi produce Panettone e Colombe e altri lievitati fatti con ingredienti naturali, ricercando la semplicità e il gusto puro e naturale. Sceglierla significa riscoprire la bellezza delle cose fatte con cura, secondo natura, nel rispetto delle persone e dell'ambiente.
B Corp Month: Il Veneto che fa la differenza
Quando scegliamo a chi affidarci per un servizio o un prodotto, facciamo una scelta che va oltre il semplice acquisto.

Questo racconto raccoglie le voci di alcune B Corp venete, aziende che, pur operando in settori diversi, condividono la stessa visione. Il Veneto è una terra di saperi e tradizioni, ma anche di innovazione e responsabilità.
Qui, tra le colline e le città operose, si trovano aziende che guardano al futuro con uno sguardo consapevole, radicato nella cultura del territorio e nella volontà di fare impresa in modo etico e sostenibile.
Il B Corp Month celebra proprio queste realtà: imprese che, oltre al profitto, si impegnano per un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Quando scegliamo a chi affidarci per un servizio o un prodotto, facciamo una scelta che va oltre il semplice acquisto.
-
-
Il tessuto imprenditoriale veneto è fatto di piccole e medie imprese, che hanno fatto storicamente la fortuna del territorio. Abbiamo casi eccellenti di aziende che puntano sull’innovazione senza perdere il legame con la comunità. Ad esempio, Progesto srl SB supporta le imprese nella sicurezza, nella sostenibilità e nell’evoluzione verso l’industria 4.0 e 5.0.Lavora fianco a fianco con queste realtà, offrendo competenze specializzate e soluzioni su misura per un futuro più sicuro e sostenibile.
Gli imprenditori e gli artigiani veneti si distinguono per la loro capacità di innovare, combinando tradizione e modernità in modo armonioso. Che sia nel settore della moda o della meccanica di precisione ciò che spicca è la presenza di un ecosistema produttivo dinamico e resiliente con caratteristiche comuni -
Le sfide globali vengono così affrontate con una mentalità flessibile, mantenendo al contempo un forte legame con le radici culturali e storiche della regione. Kymos Srl SB è un’azienda che riflette lo spirito dinamico del territorio.
Kymos, con il suo software gestionale, semplifica i processi aziendali attraverso soluzioni tecnologiche avanzate, combinando efficienza e design. Si impegna a promuovere un impatto positivo e sostenibile per persone, imprese e comunità, integrando valore sociale e ambientale nei propri servizi. Affidarsi a Kymos significa scegliere un partner tecnologico capace di unire il “saper fare” locale all’energia dell’innovazione, accompagnando le aziende verso una gestione più efficiente e responsabile e con l’attenzione sempre puntata al benessere delle persone. -
Il Veneto non è solo industrie, è una terra di straordinaria varietà paesaggistica, dove le Dolomiti incontrano dolci colline, vaste pianure e la laguna di Venezia. Fiumi, laghi e boschi si intrecciano a borghi storici, creando un equilibrio unico tra natura e cultura.
Ways srl SB è nata a Verona con l’obiettivo di offrire un nuovo punto di vista sulla città, partendo dai tour in bicicletta per svelarne angoli nascosti e storie meno conosciute. Nel tempo, il loro impegno nel valorizzare il territorio li ha portati a espandere le esperienze in diverse aree del Veneto: dalle colline e i borghi del Lago di Garda, ai canali e alle calli di Venezia, fino ai vigneti della zona del Prosecco, sempre con un occhio attento alla sostenibilità e all’autenticità. Le loro guide, tutte locali, e il team affiatato trasmettono con passione la cultura, le tradizioni e i sapori di questa terra. -
Infine, la Cantina Perlage srl racconta la storia del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Frutto prezioso di un territorio unico, il suo carattere è inconfondibile: fruttato, armonioso e vivace.
Perlage si impegna quotidianamente per offrire vini biologici, vegani e sostenibili, spendendosi con energia e determinazione nel diffondere uno stile di vita genuino e a basso impatto, facendosi inoltre promotrice delle splendide colline riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 2019. Ogni sorso riflette la dedizione a un Veneto autentico e rispettoso dell’ambiente e della sua biodiversità.
Il B Corp Month ci ricorda che il cambiamento non si realizza da soli, ma insieme!