Grazie a questo impegno, non solo ha superato le difficoltà, ma ha raggiunto e superato i 100 punti, adottando nuove soluzioni sostenibili, come il potenziamento del parco fotovoltaico e il supporto al progetto REDD+ in Colombia. Un
percorso che va oltre i numeri, trasformandosi in una vera dichiarazione di intenti e in uno stile di vita aziendale.
La Sostenibilità: oltre le difficoltà, verso l'innovazione
Le aziende B Corp del Veneto ne sono la dimostrazione concreta, che vi vogliamo raccontare.

La sostenibilità non è una strada spianata. Richiede impegno, dedizione e la volontà di migliorarsi continuamente per costruire un futuro più equo e giusto.
Pasticceria Filippi: andare oltre i numeri
Pasticceria Filippi srl SB ha vissuto in prima persona l’importanza di un miglioramento costante. Dopo un calo nel punteggio del B Impact Assessment, ha lavorato con determinazione per analizzare i propri processi, coinvolgere
dipendenti e fornitori, e misurare l’impronta di carbonio dell’azienda.
-
-
Progesto: trasformare la sostenibilità in un’opportunità per tutti
Anche Progesto srl SB ha costruito il proprio successo sulla consapevolezza e sull’impegno continuo.
Società Benefit dal 2020 e certificata B Corp successivamente, ha saputo diffondere con entusiasmo il valore delle aziende rigenerative. Il loro impegno ha generato un vero e proprio movimento: clienti e aziende interessate alla sostenibilità hanno chiesto supporto per integrare pratiche responsabili nei loro modelli di business. Da questa esigenza è nato un ramo aziendale dedicato alla sostenibilità, che oggi aiuta molte realtà a trasformare le loro ambizioni in risultati concreti. -
Ways Tours: costruire una rete di fornitori sostenibili
Per Ways Tours srl SB, una delle sfide più grandi è stata la gestione e valutazione dei fornitori. Collaborando con cantine, ristoranti, servizi di trasporto e guide, era fondamentale garantire che condividessero gli stessi standard di sostenibilità. Negli ultimi tre anni, hanno sviluppato un processo strutturato: identificare i fornitori, creare un questionario sulle pratiche sostenibili e avviare un dialogo per sensibilizzarli. Per alcuni selezionati, hanno condotto audit approfonditi e redatto una relazione finale. Inoltre, hanno introdotto un questionario per selezionare nuovi fornitori secondo criteri di sostenibilità. Questo percorso, sebbene impegnativo, ha permesso di costruire una rete di partner più attenti all’impatto ambientale e sociale. -
Perlage: innovare per preservare la biodiversità
La Cantina Perlage srl si confronta ogni giorno con le conseguenze del cambiamento climatico, che minacciano la biodiversità e la ricchezza alimentare italiana. L’azienda ha risposto con determinazione, offrendo vini biologici e vegani, con l’obiettivo di ridurre il proprio impatto ambientale.
La sua filosofia non si ferma alla produzione: promuove attivamente uno stile di vita sostenibile e collabora con la comunità locale per proteggere il territorio. -
Kymos: tecnologia al servizio delle persone
Kymos srl SB: tecnologia al servizio delle persone L’innovazione è un percorso condiviso, fatto di costanza, curiosità e passione. In questo viaggio Kymos ha scelto di mettere al centro le persone. Con un lavoro costante e determinato cura il proprio gruppo, come insieme che deve avere le condizioni migliori per star bene al lavoro, attraverso formazione personale, formazione collettiva sulle soft skills, attivando un programma di counselling interno, passando momenti ludici e di condivisione come pranzi, aperitivi, giochi e uscite esperenziali/ di teambuilding.
Per i propri clienti Kymos lavora per dare la possibilità di vivere l’uso della tecnologia e dei cambiamenti di processo in modo sereno, curando il coinvolgimento e l’accompagnamento nei processi di chi usa il software, mettendo a disposizione supporto pratico attraverso formazione e materiale informativo.
La sostenibilità non è un percorso lineare, ma un cammino fatto di scelte quotidiane, adattamenti e nuove consapevolezze. È un equilibrio dinamico tra innovazione, responsabilità e il coraggio di rivedere continuamente le proprie azioni.